La collana “Le Voci nel Museo”, inaugurata alla fine degli anni ’90, è la più prestigiosa e antica serie di volumi dedicati alla museologia, alla museografia e alla storia del collezionismo. È diventata negli anni un punto di confronto imprescindibile per gli studiosi del settore, grazie alle diverse “Voci” che in essa trovano spazio, grazie ai contributi provenienti da tutta Italia, alla ricerca universitaria, agli organi di tutela e dagli operatori del settore.
L’intento è fornire un punto d’incontro e di scambio sia per le ricerche di carattere storico e teorico sia per esperienze progettuali e operative, in un Paese che, sin dal Rinascimento, ha offerto i presupposti per la nascita del museo moderno.
La collana è stata fondata da Cristina De Benedictis e Antonio Paolucci
Direttore Emerito: Cristina De Benedictis
Direttori di collana: Donatella Pegazzano e Emanuela Rossi
Comitato Scientifico: Luca Basso Peressut, Pellegrino Bonaretti, Enzo Borsellino, Pier Federico Caliari, Paola D’Alconzo, Patrizia Dragoni, Maria Beatrice Failla, Sandra Ferracuti, Arturo Fittipaldi, Elena Fumagalli, Maia Wellington Gahtan, Antonella Gioli, Donata Levi, Viktoria Markova, Raffaella Morselli, Giuseppe Olmi, Donatella Pegazzano, Marinella Pigozzi, Chiara Piva, Krzysztof Pomian, Edouard Pommier, Cecilia Prete, Emanuela Rossi, Ettore Spalletti, Cristina De Benedictis
La collana ha un collegio di referees nazionali e internazionali.
La Collana Le Voci del Museo’ is a peer-reviewed book series