Arte in terra d’Arezzo. Il Cinquecento (formato PDF)

Il Cinquecento

a cura di Liletta Fornasari, Alessandra GIannotti

ISBN: 978-88-7970-201-7
Anno: 2004
Caratteristiche: * 320 pp. * PDF * ill.colori

Volume 12,00

Descrizione

Questa seconda uscita della collana si configura certamente come uno dei vertici del progetto editoriale, considerando la ricchissima stagione figurativa caratterizzante il territorio aretino nelle sue molteplici sfaccettature e peculiarità. Dai seguaci della rivoluzione luminosa e prospettica di Piero della Francesca alla tormentata “maniera secca” di Luca Signorelli fino ad arrivare, attraverso le preziosissime testimonianze figurative di Rosso Fiorentino, Pontormo e del loro maestro Andrea del Sarto, alle tenui accensioni cromatiche dei protagonisti della seconda maniera; una stagione, questa, che ebbe come capofila Giorgio Vasari e alcuni pittori dello studiolo come Francesco Morandini detto il Poppi in virtù del suo luogo di nascita. Arte in terra d’Arezzo. Il Cinquecento costituisce senza dubbio un’opportunità nuova, per studiosi ed appassionati, di leggere in vitro, nell’ampolla di un’area geografica periferica ma non marginale, l’evoluzione delle dinamiche storico-artistiche del XVI secolo: Rinascimento, Manierismo off-limits prima poi istituzionale poi ed infine la contraddittoria stagione della controriforma sospesa tra innovazione e ritardo culturale.

Potrebbero interessarti anche...