Storia di Arezzo: stato degli studi e prospettive

Luca Berti, Pierluigi Licciardello

ISBN: 978-88-7970-448-9
Anno: 2010
Caratteristiche: * 800 pp * brossura * 17 × 24 cm * ill.

Volume 40,00

Esaurito

Descrizione

Promosso dalla Società Storica Aretina, il libro vuole fare il punto delle ricerche sulla storia di Arezzo e del territorio di stretta pertinenza della città, dalle origini all’epoca contemporanea, per quanto concerne le fonti, gli argomenti e le interpretazioni, passate e presenti. Dopo due parti introduttive (“Temi e problemi”, “L’ambito territoriale e le forme dell’antropizzazione”), il volume ricostruisce gli esiti della riflessione storiografica nelle diverse epoche (“La ‘memoria’ di Arezzo”). Nella quarta parte – la più estesa – si passa in rassegna la recente storiografia sulle vicende politico-istituzionali delle diverse epoche (età antica, alto e basso medio evo, età moderna, “riforme”, “anni francesi”, Restaurazione e Risorgimento, anni postunitari, fascismo, secondo Dopoguerra). Seguono alcuni profili storiografici di settore (quinta parte) e notizie su archivi, biblioteche e bibliografie aretine (sesta parte). Al volume, curato da Luca Berti e Pierluigi Licciardello, hanno collaborato numerosi studiosi di storia aretina.

Potrebbero interessarti anche...