
thePLAYERS 17
anno IX, numero 17
Volume 8,00€
Descrizione
Nell’adattamento cinematografico del romanzo di Nick Hornby About a boy, il protagonista Will Freeman/Hugh Grant rispondendo alla domanda “chi ha scritto la frase – nessun uomo è un’isola? del gioco televisivo Chi vuol essere miliardario, pensa: Jon Bon Jovi, troppo facile … Secondo me ogni uomo è un’isola e per di più questo è il momento giusto per esserlo. Questa è l’epoca delle isole…”
Alla fine del film dopo varie vicissitudini Will afferma: “Ogni uomo è un’isola, e rimango di questa opinione.
Però, chiaramente, alcuni uomini fanno parte di un arcipelago di isole. E sotto l’oceano in effetti le isole sono collegate”.
ISOLE, ARCIPELAGHI, TERRAFERMA, LUOGHI DOVE LA FANTASIA HA MIGRATO IN QUESTI DUE ULTIMI ANNI, METE RITROVATE DEI NOSTRI VIAGGI DESIDERATI, PERCHÉ ANDARE, SCOPRIRE, CONFRONTARSI È PARTE DELLA CONTINUA CRESCITA DI CIASCUN INDIVIDUO.
Il cinema e il viaggio sono alcuni tra i temi cardine di questo numero, con le loro interrelazioni, i continui rimandi e contaminazioni. Il cinema prende a prestito dalla realtà, dalla creatività, la trasforma e ci ritorna modelli che a loro volta influenzano la vita e le idee delle persone, uno specchio che rimanda riflesso spesso quello che vogliamo vederci, pillola blu, pillola rossa …
Dell’eleganza nel viaggio ne parlano penne autorevoli, vecchie e nuove, mentre Carlos Galluzzo del brand andaluso SILBON ci racconta la sua Córdoba e il gioielliere Giovanni Raspini ci fa sognare con il suo Giro del Mondo in Ottanta Gioielli, tra rotte immaginifiche ed esplorazioni avventurose.
Il viaggio del ‘player’ continua nelle Langhe, a Dubai, nella Costiera Amalfitana con i suoi esclusivi hotel.
Il viaggio può essere geografico, ma può anche essere nel tempo; come è stato raccontare il brand italiano del cashmere PIACENZA 1733 che da oltre trecento anni, partendo dalle sue radici nel territorio biellese, fa conoscere i suoi prodotti di altissima eccellenza nei principali mercati del lusso mondiali. Ma un viaggio a ritroso nel tempo può essere fatto anche ripercorrendo la storia e la nascita di capi iconici, oppure fondando il The Sartorial Club, con l’obiettivo di valorizzare e traghettare nel futuro una rinnovata concezione di eleganza classica insieme alle eccellenze sartoriali che ne sono custodi.
La cover story di questo numero è dedicata ad un moderno esploratore/condottiero, teso alla perenne ricerca del successo, districandosi tra la Fortuna e la Virtù, sempre però con la sua cifra, fatta di garbo, eleganza e stile: ROBERTO MANCINI.
Fare rete, condividere le passioni sia dello stile, del viaggio o del buon bere, ritrovarsi, ciascuno partendo dalla propria ‘isola’, dal proprio background, per scoprire che siamo tutti connessi, che anche le vicende più lontane sono le nostre, perché in fondo anche le isole sotto sotto sono tutte collegate (Simone Gismondi).