42. Architettura del Paesaggio

In montagna / In the mountains

Direttore Responsabile: Anna Lambertini

ISBN: 978-88-9280-115-8
ISSN: 1125-0259
Anno: 2022
Caratteristiche: 112 pp. * brossura * 24x30 cm * ill.

Volume 16,00

Descrizione

“Sei letture del paesaggio della montagna per affermare l’urgenza di uno sguardo comune aggiornato, capace di andare oltre lo stereotipo e il cliché, e di valorizzare le enormi potenzialità delle terre alte.
La montagna cui vogliamo dare voce è luogo di esperienza estetica per eccellenza, di sperimentazione botanica e cura dello spazio domestico, è un cantiere culturale ideale dove i paesaggi si scalano anche con le idee, è luogo che propone modelli alternativi al consumo e all’abbandonologia glamour, è “giardino” e, anche nella dimensione verticale, porta con sé tutti i significati di questo ambito prezioso.
La montagna che raccontiamo reclama a gran voce dignità e visibilità, e merita di essere liberata da tradizioni culturali ingombranti e superate per essere guardata nella sua ordinarietà e concretezza, elementi che ne definiscono l’insostituibile valore.”

“In questo numero presentiamo una selezione di dodici progetti rappresentativi dell’architettura del paesaggio nei contesti di montagna.
Ciascun lavoro propone una diversa, possibile interpretazione dell’ambiente montano, rispondendo in modo originale a questioni tipiche: il rapporto imprescindibile con la morfologia del suolo, la dimensione dominante dello
spazio naturale, gli spazi aperti come matrice insediativa.
I temi spaziano dal racconto della millenaria frequentazione umana (parchi archeologici di Paspardo e Vervò, Contrada Pagani, Parco storico di Bled) allo sfruttamento delle risorse naturali (ex-cava di Arzo); dalla narrazione didattica della natura (Centro Acqua e Biodiversità a Rovenaud) alla sua più intima contemplazione (Parco delle Stelle, Knottnkino, Tippet Rise); dalle pratiche collettive delle comunità montane (workshop Camposaz) ai differenti immaginari della montagna espressi dai siti turistici (Dorgali, Yufu Wetland Park).”

Potrebbero interessarti anche...