5/6. Restauro in Accademia Napoli

AA. VV.

ISBN: 978-88-9280-142-4
Anno: 2023
Caratteristiche: *434 pp. * brossura* 17x24 cm. ill.

Volume 26,00

Descrizione

Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d’Italia, così da infondere nuove energie nell’obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro.

“Con grande piacere, come direttore del triennio 2020/2023, che nella sua programmazione ha dato avvio a questi quaderni, presento il terzo volume di Restauro in Accademia, Napoli dedicato ai saggi tratti dalle venti migliori tesi degli anni accademici 2018/19 e 2019/20 della Scuola di Restauro dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, i quali incarnano altrettanti lavori di restauro che hanno restituito un ricco patrimonio alla collettività. (..) In queste pagine si disvelano una varietà di restauri che abbracciano opere d’arte di diversi periodi storici e di materiali i più disparati. Dai reperti archeologici alla Street Art, i nostri studenti hanno dimostrato competenza tecnica, sensibilità artistica e una profonda comprensione dei processi di restauro.”

(Dalla Presentazione di Renato Lori, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli)

Potrebbero interessarti anche...