Spedizioni gratuite sopra i 40€
Cerca nello shop...

Otto e Novecento. Collana di storia dell'arte e della cultura

“… Nella cultura moderna l’arte è oggetto di studio da parte di una disciplina autonoma e specialistica, la critica d’arte, che opera secondo proprie metodologie, ha come fine l’interpretazione e la valutazione delle opere artistiche e, nel suo sviluppo, ha dato luogo al formarsi non soltanto di terminologie appropriate, ma di un vero e proprio ‛linguaggio speciale’ …” come scriveva Giulio Carlo Argan.

Questa collana intende offrire uno spazio per una riflessione ampia sull’arte contemporanea, attraverso la presentazione di testi, traduzioni, saggi e ricerche, accomunati da rigore filologico, chiarezza comunicativa e attenzione ai valori umanistici della cultura.

La collana è diretta da Giovanna De Lorenzi e Fabio Amico.

In evidenza

TUTTI I TITOLI IN COLLANA

SWITCH
14,00

11. Pericoli e speranze nell’età della tecnica

14,00

10. L’inquietudine nell’arte di oggi

14,00

9. L’età dell’oro. Un’infanzia

16,00

8. La Russia assente e presente

18,00

7. Catechismo per la tutela dei monumenti

8,00

6. Segni dei tempi

18,00

5. Arti e lettere in Europa. Unità nella diversità

14,00

4. Le api d’Aristeo. Saggio sul destino attuale delle lettere e delle arti

16,00

3. La Pittura moderna 1860-1930

8,00

2. I concetti di imitazione e di espressione nella teoria e nella storia delle arti figurative

8,00

1. Bernard Berenson, Wladimir Weidlé e le api d’Aristeo

  • 1

NEWSLETTER EDIFIR LIBRERIE

Sei una Libreria? Iscriviti alla Newsletter di Edifir

ISCRIVITI

NEWSLETTER EDIFIR PRIVATI

Sei un privato? Iscriviti alla Newsletter di Edifir

ISCRIVITI
caricamento in corso