
4. Loreto cantiere artistico internazionale nell’età della controriforma
I committenti, gli artisti, il contesto
Volume 25,00€
Descrizione
Il volume ricostruisce la storia artistica del santuario di Loreto durante la Controriforma, dagli anni del Concilio di Trento ai primi decenni successivi. L’attenzione dello studio è puntata da un lato sui committenti attivi a Loreto, dall’altro è rivolta agli artisti impegnati in un cantiere rimasto ininterrottamente aperto dalla metà del ‘400 in poi, crocevia di figure di diversa provenienza e professionalità. Ne emerge un racconto che predilige la ricostruzione del contesto di cui fanno parte artisti di primo piano, come Lorenzo Lotto, insieme a una folla di figure minori che concorrono a tessere una storia viva e inedita di un luogo cruciale per la fede, la storia e l’arte europee.