L’esperienza dell’arte pubblica e ambientale tra storia e conservazione

a cura di Alessia Cadetti, Claudia Marchese, Federica Pace

ISBN: 9788879709859
Anno: 2020
Caratteristiche: *304 pp* brossura * 17 x 24 * ill.

Volume 20,00

Descrizione

A conclusione di tre giornate di studi (2015, 2016, 2017) organizzate dall’associazione CONl’Arte APS in collaborazione con numerose istituzioni pubbliche e private, nasce questo volume, che si pone l’obiettivo di fornire uno strumento utile per chi voglia avvicinarsi al tema dell’arte pubblica e ambientale, osservandolo sotto molteplici punti di vista, quali la storia, la documentazione, la valorizzazione e la conservazione.

Per questo motivo il testo ha voluto dar spazio alle voci dei molti soggetti coinvolti quali: storici dell’arte, restauratori, conservatori, rappresentanti di collezioni ed enti museali, collezionisti e mecenati, figure attive sul piano della promozione dell’arte contemporanea, esponenti della politica locale e infine gli artisti ed i loro collaboratori.

Uno sfaccettato caleidoscopio di figure, che consente di mostrare le numerose angolature da cui può essere osservato uno stesso tema, ma anche sottolineare con forza la molteplicità degli attori coinvolti nel percorso di salvaguardia dell’arte pubblica e ambientale.

Il volume si articola in due sezioni e in un’appendice ed esamina in maniera trasversale numerosi argomenti e problematiche. La prima sezione, Direzioni dell’arte pubblica e ambientale, parte da una riflessione storica, affrontata mediante l’analisi di alcuni casi particolari e incentrata segnatamente sul territorio toscano, per guardare avanti, analizzare il presente e le nuove vie che da qui si potrebbero percorrere. La seconda sezione si concentra sull’ampio tema della conservazione, ribadendo con il titolo Conoscere per conservare, conservare per conoscere l’imprescindibilità del rapporto tra fase di studio e fase operativa. A conclusione del volume, l’Appendice dà spazio proprio alle voci degli artisti e dei loro collaboratori.

Potrebbero interessarti anche...