
La collezione Ambron alla Galleria d’arte moderna di Firenze
Vol. 2 Il Novecento
Volume 35,00€
Descrizione
Il secondo volume della collana raccoglie circa cento opere del XX secolo della collezione Ambron conservate alla Galleria d’arte moderna di Firenze. Noto per la sua importante raccolta di tele macchiaiole, Leone Ambron fu anche attento e fine conoscitore dell’arte del suo tempo, come dimostra l’importante nucleo di opere del Novecento donate a Pitti, che offre una rassegna pressoché completa di tutte le scuole pittoriche italiane della prima metà del secolo.
Giovanna Lambroni si è laureata all’Università di Firenze dove ha conseguito anche il diploma di specializzazione in Storia dell’arte. Si occupa di grafica, pittura, arti applicate e collezionismo con particolare riferimento al Novecento. Tra le sue pubblicazioni Arti visive e decorative nella stazione di Santa Maria Novella a Firenze (EDAP, 2017) e Dario Viterbo. Un artista tra Firenze, Parigi e New York (Edifir, 2019).
Dora Liscia Bemporad ha ricoperto il ruolo di professore associato di Storia delle Arti Applicate e dell’Oreficeria presso l’Università di Firenze. Ha fondato il Museo Ebraico di Firenze, di cui è attualmente curatrice, e si è occupata di collezionismo ebraico. È autrice di oltre duecento tra saggi e libri sulle arti minori in Italia e in particolare sulla Storia dell’Oreficeria e dei Tessili nel Rinascimento e nell’Età Moderna.