Breve storia dei mestieri artigiani

La tradizione fiorentina

Maria Pilar Lebole - con una introduzione di Antonio Paolucci

ISBN: 978-88-7970-163-1
Anno: 2003, 2004
Caratteristiche: * 304 pp. * brossura * 16,5 × 21 cm * ill.
Collana: Arte, Mestieri d'Arte

Volume 20,00

Descrizione

Excursus storico di solida impronta divulgativa sul ruolo politico, economico e sociale delle corporazioni delle arti fiorentine: Arte della Lana, Arti della Pelle, della Seta, dei Linaioli e Rigattieri, del Ferro, dei Legnaioli, dei Medici e Speziali.

L’autrice ripercorre la nascita e lo sviluppo di un ceto imprenditoriale e mercantile che nei secoli passati ha portato Firenze, “una città che – scrive Antonio Paolucci nell’Introduzione – è divenuta vetrina e laboratorio della grande arte perché è stata città di mestieri e di saperi artigiani”, a rivestire un ruolo culturalmente ed economicamente importante in Europa.

Potrebbero interessarti anche...