Bartolini e l’amico Ingres


ISBN: 9788892800656
Anno: 2021
Caratteristiche: * 24 pp * spillato * 22 x 22 cm. * ill.

Volume 7,00

Descrizione

“Il prestito dell’Autoritratto di Jean-Auguste-Dominique Ingres rafforza l’antica relazione tra la Galleria degli Uffizi, uno dei complessi museali più importanti del mondo, e il Museo Civico di Palazzo Pretorio, custode di un corposo nucleo di opere di Lorenzo Bartolini, formatosi grazie ai numerosi depositi statali concessi negli anni. Una sorta di Uffizi Diffusi ante litteram, nel nome dell’artista nato a Savignano di Prato. Si è scritto molto attorno all’uomo Bartolini, fatto di passioni, intriso degli ideali della Rivoluzione francese, solerte ed entusiasta nel seguire Napoleone in Francia, quasi indifferente rispetto alle conseguenze delle sue decisioni. E il suo modo di concepire l’arte, così ispirato dalla Natura e dalla Verità nel Bello, riflette questi sentimenti. Vale la pena ricordare come Angiolo Badiani, ispettore onorario per i monumenti per il territorio pratese, nel 1932 riconobbe alla terra d’origine «di primitiva semplicità montanara» un ruolo decisivo nella formazione della tempra e dell’estetica dello scultore, terra che lo condusse a «ricevere quella prima impressione dell’arte che lo rese grande solo perché vicino sempre con l’animo e con l’opera alla Natura». Bartolini fu anche un uomo dalle grandi amicizie, come quella con il francese che ricordiamo in questo allestimento, al quale non fece mancare dediche e dimostrazioni di affetto. Alcune tracce di questo antico sodalizio emergono inaspettatamente tra le opere esposte nel Museo di Palazzo Pretorio. Ed è lo stesso Museo che, nel nome della Città, accoglie con grande favore questo primo passo di un nuovo, eppure riconoscibile, percorso”.

Simone Mangani Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Prato Catalogo dell’omonima mostra nell’ambito del progetto Uffizi Diffusi Museo di Palazzo Pretorio, 14 luglio-17 ottobre 2021

Potrebbero interessarti anche...