
Maria Melani stilista
Tra Pistoia, Firenze e Roma
Volume 20,00€
Descrizione
Il volume ricostruisce la vicenda professionale di Maria Bucciantini Melani, stilista, nata a Pistoia nel 1920, ben presto giunse alla guida di uno dei più noti atelier cittadini, dal 1954 in poi disegnò abiti con una griffe propria: “Melania”. Maria ha fatto parte di quel gruppo di creativi, artigiani e stilisti che parteciparono alla definizione dell’identità della moda Italiana a partire dalla fine degli anni 40. In quegli stessi anni Maria strinse relazioni professionali con l’ambiente della moda fiorentina, è in questo periodo che entrò in contatto con Giovanni Battista Giorgini, Emilio Pucci creò per lei il soprannome di “signora Verde Mela”, ricordando la predilezione di Maria per l’uso di colori particolari e fuori dalle consuetudini. Nel 1958 Maria aprì il proprio showroom in via Capo le Case a Roma. Durante l’esperienza romana Maria conobbe Furio Pancani, che divenne il suo front-office.
Tra il 1960 e il 1962 Maria capì che era necessario un cambiamento e intuì il tramonto della moda femminile caratterizzata dalla “linea a 8” e iniziò a sperimentare lo stile geometrico, introdusse decorazioni metalliche, sperimentò i materiali più diversi collaborò con disegnatori e artisti tra cui Moreno Cappellini, con il quale ebbe una lunga collaborazione.
Testo bilingue, italiano e inglese