Il Museo Novecento di Firenze

AA. VV.

ISBN: 978-88-9280-195-0
Anno: 2023
Caratteristiche: * 60 pp. * brossura * 23 x 23 cm. * ill.
Collana: Arte, Guide CAA

Volume 15,00

Descrizione

Questa guida del Museo Novecento di Firenze è un in-book, ossia un libro inclusivo, che si prefigge lo scopo di rendere la cultura, l’arte e il museo più aperti e accessibili a tutti. Tramite l’uso dei simboli PCS, la comunicazione CAA crea nuove modalità comunicative (Aumentativa) diverse dal linguaggio parlato (Alternativa). La Guida CAA del Museo Novecento è uno strumento di accessibilità per le persone al Museo, di cui racconta la storia, gli scopi e le opere principali. In questo modo, coloro che hanno difficoltà nella lettura potranno finalmente visitare questo importante spazio culturale e conoscere meglio l’arte contemporanea e le maggiori espressioni culturali di oggi.

 

“L’apertura di un museo dedicato all’arte del Novecento e del contemporaneo ha rappresentato, agli inizi del XXI secolo, un salto di civiltà nella città di Firenze, considerata e vissuta come culla del Rinascimento. Oltre a svolgere la funzione di conservazione e valorizzazione della collezione permanente, il Museo Novecento presenta la natura dinamica di un centro d’arte e cultura contemporanea. Anche la Raccolta Alberto Della Ragione, nucleo centrale del museo, è posta al centro di pratiche ermeneutiche sempre nuove. Attorno a questo patrimonio di arte figurativa italiana, altamente rappresentativo della storia tra il 1920-1960, si articola oggi la complessa rotazione dei progetti espositivi, tesi ad un costante aggiornamento e improntati a un’incessante sperimentazione.”

Sergio Risalti, Direttore artistico del Museo Novecento di Firenze

Potrebbero interessarti anche...